Bonus spesa da 460 euro: chi può richiederlo subito e come fare domanda

Bonus spesa da 460 euro: chi può richiederlo subito e come fare domanda

Cos’è e come funziona il bonus spesa da 460 euro

Il bonus spesa 460 euro è una misura di sostegno economico introdotta dal governo italiano, conosciuta anche come “Carta Dedicata a Te”. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di supportare le famiglie in difficoltà, consentendo l’acquisto di beni di prima necessità.

Il bonus consiste in un contributo una tantum di 460 euro, erogato su una carta elettronica prepagata. Grazie a questo strumento, i beneficiari possono acquistare prodotti essenziali, contribuendo così a migliorare le proprie condizioni di vita senza dover affrontare particolari procedure burocratiche di richiesta.

I requisiti: chi ha diritto alla Carta Dedicata a Te 2024

Per beneficiare della Carta Dedicata a Te 2024, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Di seguito vengono elencati i criteri principali da considerare:

  • Limite massimo dell’ISEE: È fondamentale che il valore dell’ISEE, ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, non superi una soglia specifica, la quale viene aggiornata annualmente.
  • Iscrizione all’Anagrafe della Popolazione Residente: Tutti i componenti del nucleo familiare devono essere regolarmente iscritti all’Anagrafe e risiedere nel Comune di riferimento.
  • Criteri di priorità: Le graduatorie per l’assegnazione del bonus sono stilate tenendo conto della composizione del nucleo familiare. Si da priorità ai nuclei con almeno tre componenti e con la presenza di minorenni.
  • Cause di esclusione: Non possono accedere al bonus coloro che percepiscono altre indennità di sostegno al reddito, come il Reddito di Inclusione, NASpI o Cassa Integrazione Guadagni.

Come si riceve il bonus: la procedura senza domanda

Un aspetto fondamentale da evidenziare è che non è necessario presentare alcuna domanda per ricevere il bonus spesa 460 euro. Il processo di assegnazione è automatico: l’INPS provvede a individuare i potenziali beneficiari in base ai requisiti sopra elencati.

Successivamente, i Comuni stilano le graduatorie finali e informano i cittadini che risultano assegnatari del contributo. Questa procedura semplificata è pensata per garantire che il sostegno arrivi in modo rapido e diretto a chi ne ha realmente bisogno.

Quando arriva e come attivare la carta per non perdere il bonus

Le tempistiche per la comunicazione da parte dei Comuni possono variare, ma generalmente si prevedono notifiche veloci. Una volta informati della loro assegnazione, i beneficiari possono recarsi presso gli uffici designati per ritirare la carta prepagata.

È importante sapere che per non perdere il diritto al bonus spesa, è obbligatorio effettuare un primo acquisto entro una certa data, che verrà comunicata al momento dell’assegnazione. L’attivazione carta bonus spesa è semplice: bastano poche operazioni per eseguire il primo acquisto.

Cosa si può comprare con il bonus spesa da 460 euro

Il bonus spesa da 460 euro consente di effettuare acquisti in specifiche categorie di prodotti. Tra i beni di prima necessità inclusi ci sono:

  • Carne e pesce
  • Pane e pasta
  • Latte e uova
  • Frutta e verdura

Tuttavia, ci sono anche esclusioni. Non è possibile utilizzare il bonus per acquistare:

  • Alcolici
  • Tabacchi
  • Bevande zuccherate
  • Prodotti non alimentari

In alcune aree, potrebbe essere previsto l’uso della carta anche per carburanti o abbonamenti ai trasporti pubblici, a seconda della normativa vigente.

Consigli utili per sfruttare al meglio la carta

Per massimizzare il valore del bonus spesa, è consigliabile pianificare attentamente gli acquisti. Verificate l’elenco acquisti consentiti per assicurarsi che i prodotti desiderati siano coperti dal bonus.

Inoltre, potrebbe essere utile controllare se ci sono esercizi commerciali convenzionati che offrono sconti specifici per i possessori della carta. Organizzare la spesa in maniera strategica permetterà di ottenere il massimo dal contributo ricevuto.

Domande Frequenti (FAQ) sul bonus spesa

La carta ha una scadenza? Sì, la carta deve essere attivata e utilizzata entro una scadenza specifica, altrimenti si perderà il diritto al contributo.

Cosa succede se non la uso entro il termine? Se non effettuate alcun acquisto entro la scadenza, il bonus verrà considerato non utilizzato e non sarà più disponibile.

Il bonus è ricaricabile? No, il bonus spesa è un contributo una tantum e non è ricaricabile. Può essere utilizzato solo per l’importo assegnato.

Lascia un commento